RANDY KRUMMENACHER PARTECIPERA’ AL CAMPIONATO MONDIALE MOTOE CON IL TEAM DYNAVOLT INTACT GP
Si aprono nuovi orizzonti, per Randy Krummenacher, in vista della stagione 2023. Il pilota Svizzero infatti, ha appena siglato un importante accordo con il Team Dynavolt Intact GP, con il quale parteciperà al Campionato Mondiale MotoE in sella alla Ducati che apre una nuova era nella categoria delle moto elettriche. Ad affiancare l’elvetico, nello schieramento del Team tedesco già vincitore nella stagione appena terminata con Dominique Aegerter, ci sarà il pilota spagnolo Hector Garzo.
Randy Krummenacher, che già guardava da qualche tempo con interesse la categoria MotoE, è stato spinto a contattare il Team Dynavolt Intact GP non solo per la stima e la fiducia che ripone in Jurgen Lingg e nella sua squadra, ma anche perché il 2023 sarà una stagione di grandi cambiamenti con l’approdo di Ducati che, secondo informazioni ufficiali, porterà grandi innovazioni. Prima di tutto la nuova Ducati V21L sarà dotata di 150 cavalli e promette una velocità massima di 275 Km/h con un peso totale di 225 Kg, contro i 260 Kg della Energica Ego Corsa.
Altra innovazione sta nel tempo di ricarica: sarà infatti possibile ricaricare la batteria all’80% in soli 45 minuti grazie all’innovativa tecnologia di raffreddamento.
Infine la categoria MotoE sarà, per la prima volta nella stagione 2023, riconosciuta dalla FIM come Campionato Mondiale e si disputerà in otto weekend per 16 gare complessive.
Un pacchetto che ha entusiasmato Randy Krummenacher il quale non ha esitato a siglare l’accordo con il Team Dynavolt Intact GP con il quale scenderà in pista per i primi test in Spagna, sul circuito di Jerez de la Frontiera, dal 6 al 8 Marzo per poi spostarsi a Barcellona dal 3 al 5 Aprile così da essere pronti per scendere in pista a caccia del titolo nella stagione a venire.
#RK21: “ E’ un’esperienza nuova ed estremamente entusiasmante quella che mi aspetta nella prossima stagione. Conosco il capo del Team Dynavolt Intact GP da quando correvo in 125 e, quando ho letto che Ducati avrebbe fornito le moto per il 2023, ho pensato di contattarlo. Il Team Intact GP era in cerca di due piloti veloci ed entrambi eravamo interessati al progetto insieme. Ci siamo incontrati per scambiarci le prime informazioni e ho capito ancora meglio che poteva essere un progetto interessante per molteplici motivi. Il team di Jurgenn Lingg ha una grande esperienza e professionalità, a dimostrazione delle quali c’è la vittoria del Campionato MotoE nella stagione appena conclusa con Dominique Aegerter. Tanti elementi messi insieme che mi portano ad avere grande entusiasmo e poter pensare di avere tutte le carte in regola per poter andare alla rincorsa del Titolo. La Ducati V21L sarà una nuova esperienza per tutti i piloti e team e per questo credo di non aver nessuno svantaggio nonostante non l’abbia mai provata. Non vedo l’ora di poter scendere in pista a Marzo ed iniziare questa nuova ed entusiasmante esperienza.
Voglio ringraziare il team Dynavolt Intact GP e tutti i miei sponsor con i quali non vedo l’ora di condividere emozioni e soddisfazioni”.