RANDY KRUMMENACHER PARTECIPERA’ AL MONDIALE ENDURANCE IN SELLA ALLA YAMAHA YZF-R1 DEL WOJCIK RACING TEAM
Randy Krummenacher lascia, per il momento, il paddock del Mondiale Superbike, che lo ha visto conquistare il titolo iridato nella categoria Supersport 600 nel 2019.
Dopo le ultime stagioni vissute in maniera travagliata, e con risultati che non hanno rispecchiato le aspettative del pilota elvetico, la decisione è maturata negli ultimi giorni.
Krummenacher aveva sostituito il pilota Luca Bernardi nel team CM Racing, conquistando un primo posto nella gara di Barcellona e chiudendo la stagione con due ottave posizioni nel Round Indonesiano. Intenzione del pilota, in accordo con il Team, era quella di procedere con un progetto insieme per la stagione 2022 ma gli accordi non sono stati trovati e lo stesso Krummenacher ha deciso di non firmare il contratto con la squadra italiana.
Fortunatamente però, altre strade interessanti, si sono aperte sul percorso dell’elvetico che ha firmato un contratto con il Wojcik Racing Team per partecipare alla stagione 2022 del Mondiale Endurance in sella ad una Yamaha YZF-R1.
Altre novità saranno inoltre svelate a breve ma sembrerebbe che l’elvetico sia molto propenso a partecipare anche ad un campionato nazionale che sarà svelato a breve
Randy Krummenacher:
“Sono state settimane molto difficili quelle appena concluse ma, fortunatamente, dopo la tempesta arriva sempre il sereno. Dopo che gli accordi con il Team CM non sono andati a buon fine e quindi ho deciso di non firmare il contratto che mi era stato proposto, mi sono guardato intorno e mi si sono riaperte delle opportunità che avevo lasciato indietro per dare la precedenza al Mondiale Supersport . Ovviamente le ho colte subito perché penso che anche io, in questo momento, ho bisogno di nuovi stimoli e qui li troverò sicuramente. Il Mondiale Endurance mi piace moltissimo, posso dirlo per certo perché nel 2019 ho avuto l’opportunità di essere pilota di riserva nella 24h di Le Mans. C’è un clima particolare, il correre di notte, la gestione dei tempi e del recupero, tutto insieme mi emoziona soprattutto perché lo farò in sella alla Yamaha YZF-R1 del Team Wojcik che reputo un’ottima squadra sia professionalmente che personalmente.
Oltre all’Endurance ci sarà, molto probabilmente, un altro campionato al quale prenderò parte ma, per ora, non posso ancora svelare nulla.
Voglio ringraziare le persone che mi hanno supportato e che continueranno a farlo, il Wojcik Racing Team e tutti coloro che hanno reso possibile l’avverarsi di questo progetto.”