ROUND 3 CIV SUPERBIKE : KRUMMENACHER TORNA IN PISTA DOPO L’INFORTUNIO CONCLUDENDO LA PRIMA GARA DEL WEEKEND IN QUARTA POSIZIONE
Circuito del Mugello 18 Giugno 2022
E’ il Circuito del Mugello a fare da scenario al terzo Round del Campionato Italiano Velocità. Ad accogliere team e piloti, sul famoso circuito toscano, un clima torrido con temperature da record stagionali.
Krummenacher, tornato in pista dopo l’infortunio subìto durante la gara del round di Vallelunga, ha esordito in questo weekend con una quinta posizione nella prima sessione di qualifiche, migliorando ancora il suo tempo e chiudendo quarto nella seconda sessione con un crono di 1’51.746.
La prima gara del weekend ha preso il via alle ore 13:40 locali, sotto un sole rovente che faceva segnare una temperatura di 31C° mentre l’asfalto toccava i 52C°.
L’elvetico, scattato dalla quarta casella, ha condotto una bella gara giocandosi posizioni importanti con il gruppo ti testa e passando quarto sotto la bandiera a scacchi.
Nonostante le condizioni fisiche ancora non ottimali, Krummenacher ha dimostrato di poter raggiungere già risultati soddisfacenti.
RK21: “Dopo l’infortunio di Vallelunga, cinque settimane fa, ho lavorato molto sul recupero fisico e devo dire che, anche se non sono ancora in perfetta forma, sento che sto tornando ad un buon livello. Ovviamente so che posso migliorare molto, sia fisicamente che nelle performance in pista, ma questo arriverà. Ci sono momenti della carriera nei quali ci vuole costanza e pazienza e io ho dato il massimo per affrontare il periodo difficile, che spero di essermi messo alle spalle, e per recuperare il prima possibile.
Questa gara era per me importantissima, era fondamentale ottenere un buon risultato e penso di esserci andato vicino. Ero quinto fino a pochi giri dalla fine, poi ho battagliato con Del Bianco e all’ultimo giro ho avuto la meglio chiudendo in quarta posizione. Il mio obiettivo era il podio ma realisticamente parlando, la quarta posizione mi motiva molto per la gara di domani.
Purtroppo, per cause di forza maggiore dovute anche ai problemi che ho avuto negli ultimi mesi, ho fatto pochi km sulla Yamaha YZF-R1 M e quello che si sarebbe potuto migliorare prima, lo stiamo migliorando adesso. Spero di poter raggiungere risultati ancora migliori nella gara di domani. Voglio ringraziare il Keope Motor Team, per il lavoro costante e professionale, e tutte le persone che mi sono state vicine aiutandomi nel recupero in questo ultimo periodo.”